Blog

FORZA ED IPERTROFIA: due lati della stessa medaglia
Quando si parla di allenamento con i pesi, spesso si tende a separare nettamente due concetti fondamentali: la forza e l’ipertrofia. Tuttavia, in condizioni drug-free, l’ipertrofia muscolare non è un fine a sé stante, ma una conseguenza diretta dell’allenamento della forza. È la genetica individuale a determinare in che misura

LA FORZA AL FEMMINILE
Scopri il potere del powerlifting al femminile! Non è solo sollevare pesi, ma un viaggio di crescita fisica e mentale. Questo sport, spesso percepito come maschile, offre alle donne l’opportunità di costruire forza, fiducia e benessere. Con il progetto SemplicementeForti, il powerlifting diventa accessibile e personalizzato, trasformando ogni allenamento in un percorso di salute. Impara a superare i tuoi limiti, a migliorare la postura e a prevenire infortuni, mentre sviluppi una mentalità vincente. Scopri come il powerlifting può cambiare la tua vita e aiutarti a raggiungere il tuo potenziale!

IL RUOLO DELLE “VARIANTI” NEL POWERLIFTING
Scopri il ruolo fondamentale delle varianti nel powerlifting e come possono trasformare la tua performance! Immagina di avere un pallone che, dopo una spinta iniziale, inizia a perdere energia. Proprio quando sembra fermarsi, un’ulteriore spinta può portarlo a nuove altezze. Allo stesso modo, le varianti nel powerlifting sono progettate per correggere i punti deboli e ottimizzare la forza massimale. Man mano che affronti i tuoi limiti, queste tecniche possono diventare centrali nella tua programmazione, talvolta sostituendo l’esercizio principale. Scopri come superare le sfide e raggiungere risultati straordinari!

ALLENAMENTO DELLA FORZA NEI GIOVANI
Benefici e percorso di crescita Introduzione Se hai tra i 16 e i 23 anni e vuoi scoprire come l’allenamento della forza possa trasformare non solo il tuo corpo ma anche il tuo modo di affrontare la vita, questo articolo fa per te. Approcciarsi al powerlifting, al natural bodybuilding o

IL PROGETTO “semplicementeforti”
LA FORZA DELLA SEMPLICITÀ La semplicità è la chiave per raggiungere qualsiasi obiettivo, soprattutto quando si tratta di allenamento della forza. Essere semplici significa focalizzarsi sull’essenziale, eliminando il superfluo e concentrandosi su ciò che conta davvero. Inoltre, la semplicità è sinonimo di sostenibilità: un metodo di allenamento o di alimentazione che

MOMENTUMFORTIS: VERSO UNA NUOVA ERA
Riscoprire le Fasi del Movimento per Una Nuova Visione della Forza Quando affrontiamo un’alzata, siamo abituati a dividere il movimento in due momenti distinti: la fase “negativa” e la fase “positiva”. Questa terminologia, però, non solo riduce la complessità del movimento, ma rischia di portare a una comprensione superficiale e,

Momentumfortis e lo Stacco da Terra
Nel contesto dello stacco, la fase eccentrica è spesso fraintesa. Non è la discesa del carico a terra, ma il momento in cui il corpo si prepara al sollevamento. Durante la posizione di setup, i muscoli si allungano sotto carico statico, accumulando energia elastica e tensione isometrica. Questo momento, che

Rivalutare il Concetto di Fase Negativa e Positiva nelle Alzate:
Un Nuovo Sguardo sul Movimento Nella pratica dell’allenamento della forza, le fasi di un’alzata vengono comunemente descritte come “fase negativa” e “fase positiva”. Questi termini si riferiscono rispettivamente alla fase eccentrica (quando il muscolo si allunga sotto carico) e alla fase concentrica (quando il muscolo si accorcia per sollevare il

MOMENTUMFORTIS
Il Momento di Accumulo dell’Energia Quando eseguiamo un’alzata di potenza, spesso ci concentriamo solo sul risultato finale: sollevare il carico. Ma cosa accadrebbe se guardassimo al movimento da un punto di vista completamente diverso? Se spostassimo l’attenzione su quell’istante cruciale in cui tutto ha origine? È qui che nasce il