Momentumfortis e lo Stacco da Terra

Nel contesto dello stacco, la fase eccentrica è spesso fraintesa. Non è la discesa del carico a terra, ma il momento in cui il corpo si prepara al sollevamento. Durante la posizione di setup, i muscoli si allungano sotto carico statico, accumulando energia elastica e tensione isometrica. Questo momento, che definisco momentumfortis, è cruciale per il successo del movimento.

È un istante fotografico, un momento di transizione in cui il controllo muscolare, la respirazione e la postura si fondono per massimizzare l’efficienza del sollevamento. Trascurarlo significa perdere una parte fondamentale del processo.

La Connessione con la Pliometria

Un parallelo interessante si trova nella pliometria, una forma di allenamento che sfrutta il ciclo di allungamento-accorciamento (SSC, Stretch-Shortening Cycle) per generare forza esplosiva. Nei movimenti pliometrici, come un salto, il muscolo accumula energia elastica nella fase eccentrica (il caricamento prima del salto) per poi rilasciarla nella fase concentrica (l’estensione durante il salto).

Allo stesso modo, in un’alzata come lo stacco o la panca, la fase eccentrica è il momento di accumulo dell’energia, mentre la fase concentrica è l’espressione di questa energia sotto forma di forza. Riconoscere questa somiglianza può aiutare atleti e allenatori a comprendere meglio il valore della fase eccentrica, non come un momento “negativo”, ma come una componente essenziale del movimento.

Un Nuovo Paradigma del Movimento

Per superare la visione tradizionale, dobbiamo:

1. Abbandonare i termini “negativo” e “positivo”: Questi riducono la comprensione del movimento e non riflettono la realtà biomeccanica.

2. Valorizzare l’accumulo di energia elastica: Sia negli esercizi pliometrici che nelle alzate di forza, la fase eccentrica è il momento cruciale in cui si accumula energia.

3. Educare alla consapevolezza del movimento: Le fasi eccentrica e concentrica non sono entità separate, ma parte di un ciclo continuo che massimizza l’efficienza e i risultati.

Conclusione: Riscoprire il Movimento con il Momentumfortis

Ogni alzata è un dialogo tra controllo ed esplosione, tra accumulo e rilascio di energia. Il momentumfortis rappresenta quell’istante critico che unisce queste due fasi, trasformando ogni alzata in un’espressione completa di forza e consapevolezza.

La pliometria ci insegna l’importanza del ciclo di allungamento-accorciamento e del ruolo della fase eccentrica nel generare forza esplosiva. Allo stesso modo, rivalutare la fase eccentrica in un’alzata significa riconoscerne il valore attivo e centrale.

Abbandoniamo le vecchie etichette di “negativo” e “positivo” e abbracciamo una visione più moderna e consapevole del movimento. Sei pronto a guardare le tue alzate con occhi nuovi?

Leggi anche

Allena la tua forza!

Scarica gratuitamente l’ebook per cambiare il tuo corpo e rafforzare la tua mente.